Scopri come ottenere un tasso promozionale del 3,5% di interessi con Scalable Capital grazie alla promo valida fino al 31/12/2025. Puoi farlo oggi stesso, registrando il tuo conto con l’invito che trovi qui sotto o all’interno di questo articolo:
Come guadagnare il 3,5% sui propri risparmi grazie agli interessi sulla liquidità, in un periodo in cui trovare opportunità interessanti sembra un’impresa? Ci pensa Scalable Capital.
L’offerta particolarmente vantaggiosa del broker tedesco prevede infatti un tasso annuo del 3,5% sulla liquidità presente sul conto deposito del broker.
Si tratta di un tasso promozionale esclusivo, valido fino al 31/12/2025 e solo per i nuovi iscritti, più vantaggioso rispetto a quello applicato dalla BCE e a quanto offerto da altre fintech simili di cui ho già parlato.
In più, se ti iscrivi entro giugno, Scalable Capital ti regala un bonus di 25€. Leggi le istruzioni complete qui.
Iscriviti subito per ottenere questa offerta dal link che vedi qui sotto:
Il presente articolo si propone come una guida completa per comprendere a fondo questa offerta, analizzarne le condizioni, scoprire come attivarla e affrontare aspetti cruciali quali la sicurezza dei fondi e gli obblighi fiscali per i residenti in Italia.
Leggi la recensione completa su Scalable Capital.
Guadagnare il 3,5% di Interessi Annui con Scalable Capital
Il tasso d’interesse del 3,5% annuo sulla liquidità non investita offerto da Scalable Capital è uno dei punti più interessanti della piattaforma, e anche uno dei più vantaggiosi se paragonato alle alternative sul mercato.
Ma come mai questo rendimento è così alto rispetto, ad esempio, a Trade Republic o ai tassi base fissati dalla BCE?
La risposta è semplice: si tratta di una promozione strategica, pensata per attrarre nuovi clienti. Il 3,5% annuo non è il tasso “standard” della piattaforma, ma un tasso promozionale garantito fino al 31 dicembre 2025.
Dopo questa data, verrà applicato un tasso variabile, probabilmente allineato ai futuri tassi della Banca Centrale Europea, che al momento si aggirano intorno al 2,25% ma sono soggetti a possibili ribassi o rialzi nel corso del 2025/2026.
Chi Può Beneficiare di Questo 3,5%?
L’offerta è riservata ai nuovi clienti che aprono per la prima volta un conto Scalable Broker. Il rendimento del 3,5% si applica sulla liquidità non investita, fino a:
- 500.000€ per chi attiva il piano PRIME+ Broker
- 50.000€ per chi resta sul piano FREE Broker
Non ci sono vincoli di permanenza: puoi depositare e prelevare fondi in qualsiasi momento. Gli interessi sono calcolati giornalmente e accreditati trimestralmente sul tuo conto broker.
Esempi di Guadagno con il 3,5%
Per comprendere meglio il potenziale rendimento, ecco alcuni esempi basati su un tasso del 3,5% annuo:
Piano FREE Broker (fino a 50.000 €)
- Deposito di 10.000 €:
- Interesse annuo totale: 350 €
- Interesse accreditato ogni tre mesi: 87,50 €
- Deposito di 50.000 €:
- Interesse annuo totale: 1.750 €
- Interesse accreditato ogni tre mesi: 437,50 €
Piano PRIME+ Broker (fino a 500.000 €)
- Deposito di 100.000 €:
- Interesse annuo totale: 3.500 €
- Interesse accreditato ogni tre mesi: 875 €
- Deposito di 500.000 €:
- Interesse annuo totale: 17.500 €
- Interesse accreditato ogni tre mesi: 4.375 €
Nota: Gli importi sopra indicati sono lordi e non tengono conto della tassazione applicabile.
Un Vantaggio Senza Vincolo
A differenza di molti conti deposito tradizionali, non ci sono vincoli né penali. Puoi prelevare o versare fondi quando vuoi, mantenendo piena flessibilità. Gli interessi vengono calcolati giornalmente e accreditati ogni trimestre.
Questo approccio rende Scalable Capital una delle poche soluzioni ad offrire un tasso promozionale così competitivo, senza costringerti a bloccare il denaro per mesi o anni.
In confronto, Trade Republic offre un tassi più bassi (attualmente intorno al 2,25%), mentre la maggior parte delle banche tradizionali si mantiene ben al di sotto di queste soglie.
Come Scalable Capital Gestisce la Liquidità per Offrire Questi Interessi
Scalable Capital distribuisce la liquidità dei clienti tra diverse banche depositarie partner (come Deutsche Bank, J.P. Morgan Asset Management) e fondi del mercato monetario (MMF) qualificati. Questa strategia, dalla mia esperienza, è comune per ottimizzare i rendimenti.
La liquidità presso le banche è protetta dal sistema di garanzia dei depositi, mentre i fondi monetari UCITS sono considerati patrimonio separato. È importante capire questo meccanismo per apprezzare come Scalable Capital riesca a offrire tassi competitivi sulla interessi liquidità.
La trasparenza su come vengono gestiti i fondi è un elemento che ho valutato positivamente.
Come Attivare il Tasso del 3,5% su Scalable Capital
Attivare il tasso del 3,5% su Scalable Capital è un processo che ho trovato abbastanza diretto. Ecco i passaggi che ho seguito e che consiglio anche a voi:
- Apri un Conto Scalable Broker: Vai sul sito ufficiale di Scalable Capital tramite questo link promozionale. Ricorda, l’offerta è per i nuovi clienti.
- Accetta Termini e Condizioni: Un passaggio standard ma fondamentale.
- Scegli il Piano: Valuta se il piano FREE (interessi fino a 50.000€) o Capital PRIME+ (interessi fino a 500.000€) è più adatto alle tue esigenze. A mio avviso, il PRIME+ è ottimo se hai una liquidità maggiore o fai più trading.
- Deposita Fondi: Ti verrà assegnato un IBAN tedesco (DE). Assicurati di usarlo per i versamenti. Nonostante non sia un IBAN italiano come quello di Trade Republic, il processo è semplice.
- Inizia a Guadagnare: Una volta accreditati i fondi, inizierai a maturare gli interessi liquidità al 3,5%.
Se hai bisogno di assistenza, puoi andare alla pagina contatti di Scalable Capital e chiedere aiuto.
Bonus Extra: 25€ Gratis Fino A Giugno 2025
Oltre agli interessi liquidità, Scalable Capital offre un bonus di benvenuto di 25€, cumulabile con la promozione del 3,5%. Ho verificato personalmente i termini: per ottenerlo, devi aprire un conto, accettare i T&C, rimanere cliente per almeno sei mesi dopo la fine della campagna promozionale e, cosa importante, eseguire almeno sei operazioni di acquisto (singoli trade o esecuzioni PAC) da almeno 150€ ciascuna nei primi 6 mesi.
Questi requisiti di trading sono da considerare: se pensi di usare Scalable solo come conto deposito Scalable Capital senza fare trading, potresti non ottenere il bonus. La mia opinione è che sia un buon incentivo se hai comunque intenzione di esplorare la piattaforma. Per tutti i dettagli aggiornati su questa e altre offerte, vi rimando alla mia analisi sui bonus e promozioni Scalable Capital.
Piani Scalable Capital a Confronto: FREE Broker vs PRIME+ Broker (Quale Scegliere?)
Scalable Capital propone due piani principali: FREE Broker e Capital PRIME+ Broker. La scelta impatta sui costi di trading e sul massimale di interessi liquidità al 3,5%.
Secondo la mia opinione, il piano FREE va bene se depositi fino a 50.000€ e fai poche operazioni. Il piano Capital PRIME+, con un canone di 4,99€/mese, diventa conveniente se fai trading più spesso (già con 5-6 operazioni al mese si ammortizza) o se vuoi remunerare fino a 500.000€ di liquidità.
A mio avviso, per chi punta seriamente a massimizzare gli interessi su somme importanti, il PRIME+ è la scelta logica. Le recensioni online spesso evidenziano questo aspetto. Considera anche le funzionalità aggiuntive del PRIME+ come analisi più dettagliate e avvisi illimitati.
Dopo la Promozione: Cosa Aspettarsi dagli Interessi Scalable Capital? Le Mie Previsioni
È cruciale capire che il tasso del 3,5% è promozionale e valido fino al 31 dicembre 2025. Dopo, Scalable Capital applicherà un tasso variabile.
Secondo le nostre analisi, questo tasso sarà influenzato dalle condizioni di mercato e dalle politiche della BCE. Ad oggi, Maggio 2025, il tasso BCE era al 2,25%.
La mia opinione è che, pur rimanendo competitivo, il tasso difficilmente si manterrà al 3,5% fisso da Gennaio 2026.
È saggio considerare questa offerta un ottimo trampolino di lancio, ma anche valutare Scalable per le sue funzionalità di investimento a lungo termine. Una simulazione basata su tassi più conservativi per il futuro potrebbe essere utile.
Interessi Scalable Capital Vs Altre Opzioni di Risparmio
Confrontando l’attuale offerta promozionale del 3,5% annuo di Scalable Capital con le tradizionali soluzioni di risparmio in Italia, emerge un chiaro vantaggio in termini di flessibilità e accessibilità.
Al momento, non esistono altre soluzioni sul mercato italiano che offrano questo livello di rendimento con condizioni così favorevoli.
Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di un tasso promozionale, riservato esclusivamente ai nuovi iscritti e valido solo fino al 31 dicembre 2025. Dopo questa data, il tasso tornerà a essere variabile e più in linea con i tassi ufficiali della BCE.
Il vero vantaggio di Scalable Capital è la totale flessibilità: a differenza di molti conti deposito italiani con tassi simili, non richiede vincoli temporali. Puoi depositare e prelevare quando vuoi, con interessi calcolati ogni giorno e accreditati ogni trimestre.
Rispetto ad altri broker digitali, la differenza è ancora più evidente. Trade Republic, ad esempio, offre un rendimento attualmente intorno al 2,25% annuo (a maggio 2025), ma solo fino a 50.000 € di deposito e con accredito mensile. Sebbene il tasso sia nominalmente più alto, l’importo massimo su cui si applica è limitato e potrebbe essere soggetto a modifiche future più frequenti.
Il vantaggio competitivo di Scalable sta nell’ampio plafond disponibile (fino a 500.000 € con il piano PRIME+ Broker) e nella garanzia del tasso del 3,5% fino al 31 dicembre 2025, cosa che lo rende molto interessante per chi dispone di una liquidità elevata e cerca una soluzione senza blocchi o penali.
Dal mio punto di vista, Scalable Capital è oggi una delle opzioni più complete e trasparenti per chi desidera valorizzare la propria liquidità nel breve termine, approfittando del periodo promozionale. Naturalmente, la scelta migliore dipende dalle proprie priorità – tasso più alto vs. maggiore flessibilità – ma Scalable merita attenzione se si cerca un’alternativa concreta al classico conto deposito bancario o a soluzioni di risparmio vincolato.
Conclusione: Il 3,5% di Scalable Capital è la Scelta Vincente per i Tuoi Risparmi? Le Mie Opinioni Finali
Dopo questa analisi approfondita e basandomi sulla mia esperienza diretta, posso dire che l’offerta di Scalable Capital con il 3,5% di interessi liquidità (fino al 31.12.2025) e il bonus di 25€* è, a mio avviso, una delle più valide sul mercato italiano attuale per chi cerca un rendimento sulla liquidità senza vincoli.
La flessibilità, i massimali elevati (specialmente con Capital PRIME+), la sicurezza di una piattaforma regolamentata e l’aiuto con il report per la dichiarazione redditi sono punti di forza significativi. Le recensioni generali tendono a essere positive su questi aspetti.
Certo, l’assenza di un IBAN italiano e i requisiti di trading per il bonus sono da considerare, ma nel complesso, per remunerare la liquidità o come alternativa a un Conto deposito Scalable Capital tradizionale, la proposta è solida.
La possibilità di fare una simulazione dei guadagni e la disponibilità dei Scalable Capital contatti per supporto aggiungono valore. Se siete alla ricerca di una soluzione per i vostri risparmi, vi consiglio di valutare seriamente Scalable Capital.
FAQ
Per contattare l’assistenza clienti di Scalable Capital, puoi utilizzare i seguenti Scalable Capital contatti: l’email service (at) scalable.capital o il numero di telefono tedesco +49 (0)89 215292740 (o +49 (0)89 380 380 67 come riportato in altre sezioni del loro sito). Sul loro sito, nella sezione contatti, potresti trovare anche form specifici o chat. Nelle mie prove, ho notato che l’assistenza è disponibile anche per clienti italiani.
No, Scalable Capital assegna ai clienti un IBAN tedesco (con prefisso DE). Questo è un aspetto da considerare per la gestione dei bonifici e per la dichiarazione redditi (Quadro RW). Anche se non è un IBAN italiano, i bonifici SEPA verso la Germania sono solitamente gratuiti o a basso costo con la maggior parte delle banche italiane. Dalla mia esperienza, questo non rappresenta un ostacolo significativo all’utilizzo della piattaforma. Se cerci una valida alternativa con IBAN Italiano, puoi leggere la recensione che ho scritto su Trade Republic.
Scalable Capital presenta una struttura dei costi chiara e trasparente. Il piano FREE Broker non ha costi mensili e prevede una commissione di 0,99€ per ogni operazione, ma i piani di accumulo (PAC) di Scalable Capital e gli acquisti di ETF PRIME sopra i 250€ sono gratuiti. Il piano PRIME+ Broker, invece, ha un costo fisso di 4,99€ al mese e include operazioni illimitate gratuite sopra i 250€, oltre a tutti i PAC senza commissioni.
Per ottenere il tasso promozionale del 3,5% sulla liquidità non investita, non sono previsti costi aggiuntivi. Chi intende utilizzare Scalable Capital principalmente come alternativa a un conto deposito può trovare nel piano FREE una soluzione ideale, a patto che la giacenza resti entro i 50.000 euro.
Il tasso promozionale del 3,5% offerto da Scalable Capital ai nuovi clienti è, a mio avviso, una strategia di marketing per acquisire quote di mercato. Scalable può permettersi questo rendimento investendo la liquidità dei clienti in fondi monetari o depositandola presso banche partner. La differenza rispetto a concorrenti come Trade Republic (che a maggio 2025 offriva circa il 2,25%) può dipendere da accordi interni o dalla scelta di assorbire parte dei costi. Resta un’offerta temporanea, valida fino al 31 dicembre 2025. È conveniente finché dura, ma conviene valutare anche le condizioni standard dopo la scadenza.
Scalable Capital offre un buon livello di sicurezza, simile a quello di altre istituzioni finanziarie europee. La liquidità depositata presso le banche partner è coperta dal sistema di garanzia tedesco fino a 100.000€ per cliente e per banca. I fondi monetari (UCITS) e i titoli come ETF o azioni sono considerati patrimonio separato e, in caso di insolvenza, resterebbero di proprietà del cliente. Inoltre, la piattaforma è regolamentata dalla BaFin, l’autorità di vigilanza finanziaria tedesca. Queste garanzie non eliminano gli obblighi fiscali in Italia, ma offrono rassicurazioni concrete in termini di protezione dei fondi.
Disclaimer Finanziario: Questo articolo è fornito a solo scopo informativo e riflette le opinioni e le esperienze dell’autore di ProMarketer.it. Non costituisce in alcun modo consulenza finanziaria, legale o fiscale personalizzata. Investire comporta dei rischi significativi, incluso il rischio di perdita del capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si raccomanda vivamente di effettuare le proprie ricerche approfondite (DYOR – Do Your Own Research) e di consultare un consulente finanziario professionista qualificato che possa valutare la vostra situazione finanziaria specifica e i vostri obiettivi di investimento.
Link di Affiliazione: Alcuni link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se cliccate su tali link e successivamente aprite un conto o effettuate un acquisto sulla piattaforma di destinazione (es. Scalable Capital), ProMarketer.it potrebbe ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Questo aiuta a sostenere il nostro lavoro di ricerca e la creazione di contenuti di qualità come questa recensione. Apprezziamo il vostro supporto!
Nota sul Bonus e sulle Offerte: *Si applicano Termini e Condizioni per il bonus e per la promozione sugli interessi. L’offerta è soggetta a modifiche o revoca da parte di Scalable Capital in qualsiasi momento. Verifica sempre i dettagli, la validità e le condizioni complete direttamente sul sito ufficiale di Scalable Capital prima di aderire a qualsiasi promozione.
Le informazioni contenute in questa recensione sono aggiornate alla data di pubblicazione (Maggio 2025) e si basano sulle informazioni disponibili al momento della stesura. Tassi, condizioni e offerte possono variare.

Alessandro Sabbatini è un esperto di marketing digitale e imprenditore online che sfrutta le potenzialità di internet per creare opportunità di guadagno. Come fondatore di ProMarketer.it, si dedica a fornire guide gratuite sul marketing online, strategie per generare reddito online e informazioni a scopo educativo su investimenti, basate sulla sua vasta esperienza nel campo.